1.1 Il profilo professionale del Progettista di Abbigliamento
Il profilo professionale del Progettista di Abbigliamento

Il progettista dell’Abbigliamento ed Esperto in trasferimento Tecnologico è una figura professionale in grado di progettare capi di abbigliamento tenendo in considerazione le indicazioni che provengono dallo stilista.
Ha conoscenze di taglio, confezione, materiali ed accessori per la realizzazione del prodotto.
Inoltre ha conoscenze sulle metodologie innovative, sviluppate nell’ambito del progetto “Sistema Integrato di Progettazione, Formazione, Produzione e Commercializzazione dell’Abbigliamento Antropometrico” per introdurre nelle aziende sistemi nuovi e strumenti innovativi con l’biettivo di garantire processi e prodotti di alta qualità.
Site Map
i Introduzione
i.1 Il Progetto
i.2 Ricerca e monitoraggio
i.3 Schede monitoraggio aziende
1 La Formazione Professionale
1.1 Il profilo professionale del Progettista di Abbigliamento
1.2 Il percorso Formativo
1.3 Le competenze acquisite
1.4 Spendibilità nel mondo del lavoro
2 Progettazione
2.1 La modellistica industriale
2.2 La scheda tecnica
2.3 Controllo del prototipo e modifiche di un modello
2.4 Dati necessari per lo sviluppo di una gonna
2.5 Vari tipi di sviluppo industriale
2.6 I piazzamenti
3 Controllo Qualità
3.1 Collocazione del controllo qualità nel processo produttivo
3.2 Cos'è il controllo qualità
3.3 Quali sono i tipi di controllo da eseguire
3.4 Formax per il controllo qualità
3.5 Procedura di controllo
4 La teoria delle Conformazioni Antropometriche
4.1 Il Metodo delle conformazioni antropometriche
4.2 Gli strumenti offerti dalla tecnologia
4.3 Modalità applicative: la teoria ed il processo industriale
4.4 L'abbigliamento programmato
4.5 I capi "su misura"
4.6 La vendita per corrispondenza e via internet
4.7 La comunicazione
4.8 Le simulazioni e la virtualità