La moltitudine
di aspetti che interessano la tematica dello sviluppo
locale ha
dato vita a un percorso formativo articolato che ha affrontato molteplici
argomentazioni.
I discenti hanno avuto così la possibilità di
conoscere gli attori coinvolti in tale processo nonché le metodologie
operative che sottendono l’utilizzo dei fondi comunitari, nazionali
e locali.
Il filo conduttore dell’intero percorso è stato
il progetto come linguaggio comune, lo strumento trasversale
con il quale si impostano logiche innovative di crescita e sviluppo.
Sotto la supervisione del corpo docente sono stati quindi impostate
idee progettuali in diversi settori di attività, sviluppate
successivamente in fase di stage.
Una competenza aggiuntiva è rappresentata infine dalla conoscenza dei software e degli strumenti indispensabili per la gestione di prodotti informatici e multimediali finalizzati alla messa in rete e diffusione delle azioni progettuali.

|