Il mercato si caratterizza per un costante cambiamento ed è proprio questa elevata complessità ad enfatizzare il ruolo cruciale e imprescindibile della comunicazione. Sempre di più emerge la necessità per le aziende di comunicare con il proprio pubblico, valorizzare il prodotto e la sua unicità, distinguersi in un mercato sempre più ampio e concorrenziale.
L’industria della comunicazione si muove molto velocemente e necessita quindi di figure professionali creative, competenti e altamente specializzate.

Cosa fa un Graphic-Social Community Manager?
Il Graphic-Social Community Manager è un profilo professionale relativamente nuovo.
È un professionista manageriale esperto di comunicazione visiva che possiede una conoscenza approfondita della comunicazione attraverso i social media.
I compiti del Graphic-Social Community Manager comprendono tutte quelle attività di definizione e implementazione delle strategie di comunicazione attraverso le reti sociali, creando profili, implementandoli con contenuti mirati per aumentarne la diffusione, dialogando e ascoltando i clienti e monitorando costantemente l’attività per instaurare e sviluppare la social media strategy aziendale alimentando un rapporto di fiducia tra il cliente e l’azienda stessa.
Possiede spiccate competenze in materia di tecniche grafiche e utilizzo di programmi informatici, conoscenza delle arti visive e utilizzo di strumenti web social: blog, tools e risorse per un web marketing moderno e efficace.
Il Graphic-Social Community Manager può lavorare in vari ambienti come operatore grafico, Web Marketing Manager, social media Manager in agenzie settoriali, aziende e in organizzazioni per la realizzazioni di eventi, materiale promozionale e social o in forma di libera professione.
Per intraprendere una carriera come Graphic-Social Community Manager non è sufficiente la passione, il talento o l’interesse al settore della comunicazione; occorre un percorso formativo specialistico che permetta l’acquisizione di competenze tecniche indispensabili.
È necessario, difatti, sviluppare una conoscenza approfondita del settore oltre che l’acquisizione di competenze tecniche e pratiche specialistiche.
La frequenza in una scuola di comunicazione di alta formazione, come Istituto Modartech, permetterà agli allievi una formazione completa e specialistica; inoltre, attraverso progetti didattici e stage, darà agli studenti l’opportunità di una full immersion nel vivo dei processi creativi, a stretto contatto con esperti entrando così nel vivo della professione e assorbendo in prima persona capacità fondamentali per il proprio futuro lavorativo.

Istituto Modartech propone il Corso Triennale Communication Design, percorso accademico post diploma per il conseguimento del Diploma Accademico di Primo Livello – Laurea Triennale, che oltre alle competenze di grafica, comunicazione visiva e gestione delle reti sociali affianca conoscenze tecniche essenziali per la progettazione di campagne di comunicazione coordinata, unendo alla capacità di utilizzo dei principali software e strumenti professionali, i meccanismi comunicativi più moderni.
Se vuoi avere maggiori informazioni sull’offerta formativa di Istituto Modartech invia una mail a orientamento@modartech.com.