Un percorso formativo all’avanguardia per il moderno fashion designer
Un corso di laurea che unisce cultura artistica, competenze tecniche e visione strategica, formando professionisti capaci di interpretare e anticipare le tendenze del settore moda.
Nel triennio, arricchito da esperienze di stage, gli studenti affrontano tutti gli aspetti della professione: dalla ricerca delle tendenze allo sviluppo di collezioni di abbigliamento, calzature e accessori. Un corso che fornisce gli strumenti per trasformare la creatività in progetti concreti, combinando estetica, innovazione e funzionalità.

Classi a numero chiuso
Max 20 studenti per favorire la massima interazione e valorizzare il talento individuale.

Stage garantito e personalizzato
In Italia o all’Estero tramite il programma Erasmus+.

Job placement
87% di inserimento nel mondo del lavoro a soli 6 mesi dalla Laurea.
Lingua
Italiano o Inglese
Inizio
Ottobre
3 anni
Full time, in presenza
Sede
Pontedera (PI)
Titolo rilasciato
Diploma Accademico di Primo Livello riconosciuto dal MUR (180 cfa)
A chi è rivolto
Il corso di laurea in Fashion Design è rivolto a tutti i giovani diplomati che vogliono intraprendere una carriera nella moda. Non sono richiesti requisiti specifici, ma è fondamentale una forte motivazione a intraprendere un percorso di formazione specialistica, oltre ovviamente ad una passione per tutto ciò che riguarda il settore moda.
Opportunità professionali
Il corso si propone di formare dei professionisti del fashion system. Grazie all’ampio range di competenze che si acquisiscono durante i tre anni, lo studente potrà operare sia all’interno di aziende moda, sia in forma di libera professione con il ruolo di:
- Fashion Designer – crea abiti e collezioni moda
-
Modellista – progetta e realizza prototipi
-
Accessories Designer – progetta accessori fashion
-
Fashion Stylist – crea immagine e outfit
-
Ricercatore di tendenze – lancia ispirazioni e trend
-
Fashion Illustrator – disegna illustrazioni moda
-
Fashion Product Coordinator – coordina lo sviluppo di prodotti moda
Programma di studi
PRIMO ANNO
- Modellistica I
- Tecniche e tecnologie del disegno I
- Storia dell’Arte Moderna
- Storia del costume
- Fondamenti di disegno informatico I
- Graphic Design I
- Fashion Design I
- Cultura dei materiali moda I
- Tecniche dei procedimenti a stampa
- Lingua Inglese I
- Workshop, Seminari, Visite
SECONDO ANNO
- Modellistica II
- Fondamenti di disegno informatico II
- Storia dell’Arte Contemporanea
- Storia della moda
- Tecniche e tecnologie del disegno II
- Graphic Design II
- Fashion Design II
- Metodologia progettuale della comunicazione visiva I
- Cultura dei materiali moda II
- Ambientazione moda
- Design dell’accessorio I
- Lingua Inglese II
- Workshop, Seminari, Visite
TERZO ANNO
- Modellistica III
- Tecnologia dei nuovi materiali
- Progettazione grafica
- Fashion Design III
- Metodologia progettuale della comunicazione visiva II
- Design dell’accessorio II
- Lingua Inglese III
- Workshop, Seminari, Visite
- Stage
- Attività a scelta dello studente
- Prove finali
Aree di potenziamento
- Fashion Graphic Design – Grafica e illustrazione digitale
- Fashion Technology – Modellistica CAD Abbigliamento
- High Tailoring – Tecniche di sartoria avanzata
- Accessories Design – Design di calzature ed accessori
- Fashion Hi-Tech – Capi e accessori ad alto contenuto tecnologico
Stage
Lo stage curriculare rappresenta un momento cruciale nel percorso formativo del corso di laurea in Fashion Design. Istituto Modartech, grazie a un network consolidato di oltre 1000 aziende, attiva stage personalizzati in Italia e all’estero, in linea con le aree di specializzazione di ciascuno studente.
Grazie a collaborazioni costanti con brand dell’alta moda e realtà professionali di rilievo, gli studenti hanno l’opportunità di affiancare creativi e professionisti del settore per un periodo che va da tre a sei mesi, vivendo un’esperienza immersiva nel cuore dell’industria. L’87% dei diplomati trova occupazione al termine degli studi, grazie anche al continuo supporto dell’istituto, volto ad accompagnare ogni studente verso il giusto match tra talento e azienda.
Negli ultimi anni, gli studenti Modartech hanno svolto stage e avviato carriere presso brand prestigiosi come Dolce & Gabbana, Etro, Giorgio Armani Operations, Max Mara, Scervino, Valentino e molte altre realtà d’eccellenza del panorama moda.
Modalità di iscrizione
Perché studiare in Toscana
L’Istituto Modartech si trova nel cuore del Centro Diffuso di Formazione per le Discipline Creative, negli storici spazi industriali Piaggio a Pontedera (Pisa), dove nacque l’iconica Vespa. Un ambiente dinamico e innovativo, dove cultura, ricerca e creatività si intrecciano grazie alla collaborazione con eccellenze locali come la Fondazione Piaggio, la Biblioteca Giovanni Gronchi e l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna.
Studiare a Pontedera significa immergersi in un territorio strategico, nel cuore della Toscana, circondato dai principali distretti della moda e del design italiano. Un’area in cui l’artigianalità e il know-how industriale si incontrano per dare vita a produzioni di eccellenza nei settori dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori di lusso.
Scegliere Istituto Modartech significa vivere un’esperienza formativa unica, a stretto contatto con le aziende leader del Fashion & Luxury, esplorando da vicino i valori della sostenibilità, dell’innovazione e della manifattura Made in Italy.
Servizi studenti fuori sede
Istituto Modartech offre un concreto supporto agli studenti fuori sede, con servizi pensati per rendere più semplice l’esperienza di studio lontano da casa. Aiutiamo nella ricerca dell’alloggio più adatto, proponendo soluzioni che vanno da appartamenti condivisi a Pontedera e dintorni, a camere e studentati a Pisa, raggiungibile in 15 minuti di treno, fino ad opzioni anche a Firenze, ben collegata e distante circa 40 minuti. Per facilitare la sistemazione, mettiamo in contatto gli studenti prima dell’inizio dei corsi, favorendo la nascita di piccoli gruppi alla ricerca di una casa da condividere.
Per sostenere il percorso formativo, sono previste scontistiche personalizzate sulle iscrizioni al corso di laurea. Gli studenti possono inoltre accedere, su prenotazione, a spazi dedicati allo studio, come laboratori, aule, biblioteca interna, archivio Modartech e Biblioteca Giovanni Gronchi.
Completano i servizi una mensa convenzionata nelle immediate vicinanze e agevolazioni su attività e servizi locali, pensate per rendere la vita da studente più semplice e accessibile.
Modartech Alumni
Awards
Project Works
Vuoi ricevere maggiori informazioni o richiedere un colloquio?
Contattaci inserendo i tuoi dati nel modulo.